pre wedding

La magia del Pre Wedding

Prewedding: quando la festa inizia prima

Con “pre wedding” (o “prewedding”) si intende tutto ciò che precede ufficialmente il giorno delle nozze, ma che ne fa già parte emotivamente. Con “pre wedding” (o “prewedding”) si intende tutto ciò che precede ufficialmente il giorno delle nozze, ma che ne fa già parte emotivamente È l’occasione per prendersi una pausa dai preparativi frenetici e dedicarsi a un momento speciale con le persone più care.

Mentre sono nel cuore dell’organizzazione, i futuri sposi spesso organizzano un piccolo evento pre matrimonio: il pre wedding party. Diverso dalle feste tradizionali, è pensato per essere più raccolto, più intimo.

Il pre wedding è quindi ricevimento pre matrimonio per familiari e amici più stretti, che può essere un rinfresco, un aperitivo al tramonto, un pranzo all’aperto, una serata a lume di candela. L’atmosfera è leggera, ma curata; il tono è informale, ma sentito.

È il momento perfetto per ringraziare chi ha camminato accanto a voi, per creare ricordi che resteranno nel tempo, per raccontare la vostra storia in modo unico.

 


Più di una moda, il Prewedding è un rito di bellezza e condivisione

Sempre più coppie italiane scelgono di organizzare un pre wedding party, ispirandosi a modelli internazionali ma adattandoli al proprio gusto. La tendenza piace soprattutto a chi ama i dettagli curati, i piccoli gesti che fanno la differenza e l’eleganza delle cose semplici.

Dai piccoli dettagli decorativi a bomboniere speciali date in anticipo ma pensate con cura, ogni scelta diventa un gesto d’affetto. È qui che nasce la magia: in un’atmosfera che sa di autenticità, in una festa che inizia prima — ma che resterà nel cuore oltre il giorno del matrimonio.

Ogni coppia è diversa, e ogni pre wedding può (e deve) riflettere questo. Che si scelga una cornice elegante o un contesto semplice, ciò che conta è l’intenzione: creare un momento che parli di voi.

È anche un’opportunità per esprimere la propria creatività: dalle location insolite agli allestimenti minimal, dalle foto prematrimoniali pensate come racconti visivi a piccole bomboniere che lasciano un segno, tutto parla di voi — senza eccessi, ma con intenzione.


Foto Prematrimoniale: raccontare l’attesa con immagini autentiche

Le foto prematrimoniali sono un piccolo patrimonio emotivo: raccontano la coppia com’è nel quotidiano, senza pose forzate, senza abiti da cerimonia, senza copione.

Spesso, è la prima volta che gli sposi si trovano davanti all’obiettivo insieme, ed è proprio lì che nasce un’intimità nuova, genuina. Ogni scatto diventa una pausa dal tempo, un’istantanea di complicità che, col passare degli anni, saprà restituire tutto il sapore dell’attesa.

Le location migliori per un servizio prematrimoniale non sono necessariamente quelle più scenografiche, ma quelle in grado di far sentire gli sposi a proprio agio. Un prato al tramonto, una spiaggia dorata, un bosco silenzioso, un angolo nascosto del giardino di casa. Ma anche ambienti interni: una cucina luminosa, una stanza piena di libri, una veranda che profuma di ricordi.

La luce naturale, i colori neutri e i dettagli semplici aiutano a creare un’atmosfera intima, che mette al centro l’emozione. Il risultato? Immagini delicate, vere, senza tempo.

 


Consigli pratici per organizzare un pre wedding su misura

In genere il pre wedding si organizza tra due mesi e due settimane prima del matrimonio, in un momento in cui i preparativi sono avviati ma non ancora frenetici.

L’imporpante è che sia un tempo scelto, non imposto: dev’essere uno spazio di pausa, non un impegno in più.

La location? Anche qui: libertà assoluta. C’è chi sceglie la casa di famiglia, chi un agriturismo intimo, chi uno spazio all’aperto immerso nella natura. Qualunque sia il luogo, è importante che vi faccia sentire a vostro agio e che parli il vostro linguaggio.

E gli invitati? Il pre wedding è pensato per pochi intimi: i familiari, i testimoni, le persone più vicine, gli amici di una vita… chi sapete che sarà felice anche solo di condividere un bicchiere con voi, senza aspettarsi nulla.

Cosa evitare per un Prewedding: eccessi, stress, formalità superflue

Il rischio più grande del pre wedding è trasformarlo in “un altro evento da organizzare”. Per evitarlo, fate una cosa: eliminate il superfluo.

Non serve un programma rigido, non servono outfit impeccabili, non serve nemmeno un allestimento perfetto. Serve coerenza con ciò che siete. Evitate di replicare in piccolo quello che accadrà al matrimonio: il pre wedding deve avere una sua anima, più libera, più intima, più vera.

E soprattutto: niente stress. Se vi accorgete che state rincorrendo troppe cose, fermatevi. Basta un luogo, qualche luce calda, del buon cibo, e le persone giuste.

 

Budget e soluzioni per un Pre Wedding accessibile a tutti

La bellezza del pre wedding è che può essere cucito su misura, anche quando il budget è contenuto.

Con una buona idea e un po’ di creatività, anche un piccolo giardino o un terrazzo possono diventare luoghi magici. Si può coinvolgere un amico appassionato di musica, chiedere a qualcuno di scattare qualche foto, creare un allestimento con materiali naturali o di recupero.

Idee bonus per una pre wedding indimenticabile

Oltre agli elementi essenziali, ci sono piccole idee “in più” che possono trasformare una bella festa in un momento davvero unico, personale e pieno di significato.

  1. Guestbook fotografico durante la festa

Non serve un grande set fotografico per creare ricordi memorabili. Basta un angolo dedicato, una polaroid o una piccola stampante istantanea, qualche pennarello dorato e un quaderno rilegato a mano. Gli ospiti possono scattarsi una foto durante la festa, incollarla sul guestbook e scrivere una frase, un augurio, un ricordo condiviso. È un modo spontaneo e divertente per creare un album che parla di voi, attraverso gli occhi di chi vi vuole bene.

  1. Frasi d’amore da lasciare agli ospiti

Un’idea romantica e gentile: lasciare su ogni posto una frase d’amore. Può essere una citazione, una riga di poesia, un verso di canzone. Oppure, qualcosa di più personale: un pensiero vostro, scritto a mano. Le frasi possono anche essere raccolte in un vasetto, da pescare a caso. Piccoli messaggi da portare a casa, o da conservare in tasca. Gesti semplici, che fanno sorridere e scaldano il cuore.

  1. Playlist condivisa: un brano da ogni invitato

La musica è parte dell’anima di ogni festa. Per rendere la vostra ancora più speciale, potete chiedere agli invitati di suggerire un brano che li fa pensare a voi. Da questa raccolta nascerà una playlist unica, fatta di ricordi, emozioni, affetti. Potete farla partire in sottofondo durante la serata, oppure condividerla con tutti dopo l’evento. Un modo poetico per dire: “Ecco la nostra storia, raccontata da chi la vive con noi”.

 


L’importanza dei piccoli gesti

Non servono grandi effetti per emozionare: basta un gesto pensato, qualcosa che racconti chi siete e parli il linguaggio dell’autenticità.

Spesso si sottovaluta il potere simbolico della bomboniera. Ma chi riceve un dono scelto con cura percepisce subito che dietro c’è attenzione, gusto e una storia.

 

Bomboniere Angimbe per il Pre Wedding: un Regalo di utile, sostenibile e bello

Oggi più che mai, le coppie cercano soluzioni belle da vedere ma anche utili e rispettose dell’ambiente.

Ecco perché l’idea di donare un prodotto alimentare, di alta qualità, realizzato con cura artigianale come le bomboniere d’olio di oliva Angimbe, risponde perfettamente a questo desiderio: niente sprechi, nessun oggetto inutile, solo essenzialità che si fa elegante.

Una Bomboniera d’olio Extravergine d’oliva Angimbe è una scelta perfetta e profondamente evocativa: parla di casa, di accoglienza, di quotidianità. 

Ogni bomboniera può essere confezionata con etichette personalizzate, fiocchi, cartoncini con frasi speciali… con la possibilità quindi di realizzare bomboniere per il pre wedding e per il matrimonio differenti tra loro.

Abbiamo creato all’interno della nostra azienda un laboratorio artigianale specializzato nella preparazione di bomboniere di olio in bottiglie design, in grado di accontentare anche i clienti più esigenti, con un grafico dedicato che si occupa delle personalizzazioni e uno staff che confeziona a mano le nostre bomboniere d’olio di oliva, seguendo scrupolosamente le indicazioni ricevute dai celebranti per un regalo unico che trasmetta emozioni indimenticabili!

 

L'Olio Angimbe

L'Olio contenuto nelle bomboniere è il nostro olio evo biologico Natures-BIO, estratto da olive da noi coltivate secondo i dettami della sostenibilità all’interno della riserva naturale di Angimbè, e dalla qualità riconosciuta dalle più importanti guide di settore: Gambero Rosso, Slow Food, Global Olive Oil Awards, Bibenda, Biol...

 Puoi acquistare una singola ampolla di prova nella pagina dedicata alle bomboniere d’olio, per ricevere un preventivo personalizzato,invece, puoi contattaci direttamente. Il nostro team sarà lieto di fornire una consulenza su misura, guidandoti nella scelta delle bomboniere per assecondare le tue esigenze.

Rendi il tuo evento davvero unico con le bomboniere Angimbe: un dono elegante che racconta una storia di qualità, design e sostenibilità.

 

Compila il form per Ordini o per Maggiori informazioni

 

Comments 0

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published