SUGHERETA DI ANGIMBÈ
LA NOSTRA TERRA
Un territorio immerso tra storia e natura incontaminata
CALATAFIMI ANGIMBÈ E SEGESTA
OASI NATURALE DI SUGHERETA DI ANGIMBÈ
Il nostro Oliveto è a Calatafimi, immerso nella riserva naturale di sughereta di Angimbé, Segesta. Un territorio protetto e privo di contaminazioni ambientali. I frutti di questa terra sono prodotti sani e genuini come testimoniano le analisi condotte sui nostri oli.
TEMPIO DI SEGESTA
A due passi da noi si trova il Tempio di Segesta, un misterioso e affascinante capolavoro che arriva direttamente dalla Magna Grecia. Il tempio in stile dorico è stato costruito nel V secolo a.C dagli Elimi su uno strapiombo su un dirupo, il tempio non è mai stato completato lasciando un'aura di mistero sulla sua posizione ed esistenza.
ANFITEATRO DI SEGESTA
L'anfiteatro di Segesta, costruito nel III secolo a.C sul versante nord dell'acropoli, sorge sulla cima più alta del Monte Barbaro, a ridosso del golfo di Castellammare, offre come scenografia lo splendido panorama delle colline a perdita d’occhio e uno scorcio di mare.
UNA TERRA FAVOLOSA DA MILLENNI
Manteniamo viva la cultura millenaria dell'olio d'oliva nella provincia trapanese.
VIII secolo a.C
Le prime coltivazioni di olivo
Le prime coltivazioni di olivo presenti nel territorio della Sicilia occidentale risalgono al periodo della dominazione fenicia, età in cui la regione divenne un punto imprescindibile nelle rotte dei navigatori dell’epoca.
VII secolo a.C - V secolo d.C
Una terra con un grande potenziale
In questo periodo i Greci prima, e i romani dopo, avendo compreso il potenziale della terra e del clima siciliano, continuarono la coltura dell'olivo.
XV secolo d.C
Incremento del fabbisogno di olio
Nella zona del Trapanese, si registrò un incremento della produzione dell’olio di oliva in seguito a una forte migrazione di Ebrei verso Trapani. Aumentò cosi il fabbisogno di olio, data l’importanza del derivato nelle celebrazioni religiose, ma anche per la cucina ebraica.
XVIII secolo d.C
L'olivicoltura esplode
I Borboni sfruttarono la ricca terra e l'olivicoltura per creare una ripartenza economica del territorio. Il materiale storico dell’epoca testimonia infatti l’impiego massiccio di risorse per rivitalizzare la produzione di olio, e ancora oggi esistono oliveti impiantati dagli Spagnoli.
Oggi
Produzione di olio di ottima qualità
Grazie al territorio protetto, incontaminato e riconosciuto con la DOP Valli Trapanesi, il terreno offre olio di raffinata qualità e 100% naturale.
RISPETTANDO LA NATURA
COLTIVAZIONE BIOLOGICA
Pratichiamo la coltivazione biologica e la concimazione del terreno è fatta con sostanze naturali, inoltre è adottata la pratica del sovescio e dell’inerbimento con leguminose.
PRODOTTI CERTIFICATI
DOP VALLI TRAPANESI
Aderiamo al piano di controllo certificazione DOP Valli Trapanesi, garantito dal MIPAAF e controllato dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della provincia di Trapani.
SCOPRI I PRODOTTI DELLA LINEA NATURES
L'olio dall'intenso gusto fruttato
angimbeoliveoil
Angimbe Natures BIO bottiglia design da 500 ml
€19,00
angimbeoliveoil
Angimbe Natures BIO 2 x bottiglie di Design da 200 ml
€19,90
angimbeoliveoil
Angimbe Natures BIO tanica da 3 litri
Da €39,00
angimbeoliveoil
Angimbe Natures BIO 6 bottiglie da 25 cl
Da €39,00
angimbeoliveoil
Angimbe Natures BIO 2 bottiglie da 50 cl
Da €23,90
ANGIMBE Magazine
LEGGI IL NOSTRO BLOG!
Leggi le ultime notizie sull'Olio Angimbe, sulla zona di Calatafimi, dell'Angimbé e di Segesta, e sulla cultura dell'olio. Scopri i nostri consigli e le nostre dritte per l'uso dell'olio di oliva a tavola e nella vita!
L’agricoltura biologica è un tipo di agricoltura a basso impatto ambientale che punta a conservare la sostanza organica del terreno sfruttando la naturale fertilità del suolo. È un modello che si fonda sul r...
Leggi di piùLa Fondazione Veronesi nell’ABC dei cibi “per curarsi a tavola” annovera l’olio extravergine d’oliva, definito dal professore Veronesi:”Elisir di lunga vita“. L’olio extravergine di oliva , secondo gli studi...
Leggi di piùL’olio Angimbe Natures diventa un’eccellenza certificata e consigliata. Era il 2016 quando abbiamo deciso di iniziare a confezionare l’olio del nostro uliveto, di proprietà da diverse generazioni. Sin dal pr...
Leggi di piùSe stai pensando a cosa regalare ai tuoi amici che ti hanno invitato a cena, se ti devi sposare e pensi a delle bomboniere belle ed utili o se vuoi fare un presente ai tuoi collaboratori aziendali rega...
Leggi di piùLa Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha acconsentito che in tutte le bottiglie di olio d’oliva di portare sulle loro etichette una nuova “dichiarazione sulla salute qualificata”. I produt...
Leggi di piùOggi vogliamo parlarvi della degustazione dell’olio d’oliva extravergine per verificare se un olio è realmente extravergine e gli eventuali difetti. Nonostante in tutte le bottiglie solitamente troviamo la s...
Leggi di più