IL NOSTRO OLIO

Naviga in un esaltante connubio di genuinità e qualità

Angimbe Monocultivar Bio N-Tone Tanica da 3LT

angimbeoliveoil

Angimbe Monocultivar Bio N-Tone Tanica da 3LT

Da €48,00

Angimbe Monocultivar Bio N-Tone bottiglia da 50 cl

angimbeoliveoil

Angimbe Monocultivar Bio N-Tone bottiglia da 50 cl

Da €12,50

Coppia Bottiglie Natures Bio e N-Tone 50 cl

Olio Angimbe

Coppia Bottiglie Natures Bio e N-Tone 50 cl

Da €24,90

Angimbe Monocultivar Bio N-Tone 6 bottiglie da 25 cl
Esaurito
Confezione da sei bottiglie

angimbeoliveoil

Angimbe Monocultivar Bio N-Tone 6 bottiglie da 25 cl

Da €45,00

Olio Nocellara del Belice, vendita on line

L'Olio di Nocellara del Belice Monocultivar N-Tone è in vendita online sul nostro sito sia in bottiglie di vetro, di vari formati e fasce di prezzo, sia in tanica di latta da 3 litri dal prezzo conveniente!

 

N-Tone: Un Sontuoso olio extravergine di oliva Nocellara del Belice

N-Tone è l’olio extravergine di oliva Nocellara del Belice di Angimbe, un prodotto monocultivar dal sapore deciso e speziato con una nota fruttata, capace di valorizzare piatti sia crudi che cotti, perfetto  per cucine raffinate e innovative.

La scelta di produrre un olio monocultivar significa non solo garantire un prodotto di altissima qualità, ma anche valorizzare il legame con il territorio della Valle del Belice, una zona DOP che custodisce tradizioni agricole tramandate nei secoli. Olio Angimbe coltiva le olive con metodi sostenibili, nel pieno rispetto dell'ambiente, per offrire  un olio che è al tempo stesso una delizia per il palato e un alleato per la salute.

Ogni goccia di quest'olio racconta la storia di un territorio unico e di una coltivazione che rispetta la natura e rappresenta le tradizioni locali.

 

Caratteristiche dell’olio extravergine Nocellara del Belice Angimbe

L’olio extravergine Nocellara del Belice N-Tone si distingue per il suo profilo sensoriale ricco e inconfondibile. Alla vista si presenta con un colore verde intenso, spesso con riflessi dorati, indice di freschezza e qualità. Al naso sprigiona un profumo erbaceo, con evidenti sentori di pomodoro verde, carciofo e mandorla fresca.

 Il sapore è armonico e persistente, con un fruttato medio-intenso ben equilibrato tra amaro e piccante, caratteristiche tipiche degli oli di alta gamma. In bocca si percepiscono note di erba appena tagliata e pomodoro maturo, che lo rendono ideale per esaltare piatti semplici e genuini, dalla bruschetta alle insalate, fino ai secondi di carne e pesce.

Un Alimento Salutare

Dal punto di vista nutrizionale, le olive di Nocellara del Belice sono  ricche di acidi grassi monoinsaturi e antiossidanti come i polifenoli, utili a contrastare i radicali liberi e a favorire il benessere cardiovascolare. Queste caratteristiche fanno dell’olio Nocellara del Belice non solo un condimento pregiato, ma anche un alleato per una dieta equilibrata e salutare.

 

Abbinamenti consigliati per l’olio extravergine Nocellara del Belice

Grazie al suo profilo gustativo ricco, l’olio Nocellara del Belice N-Tone si presta ad abbinamenti che esaltano le qualità dei piatti senza coprirne i sapori.

 

È perfetto anche a crudo su:

  • Bruschette, pane casereccio e focacce
  • Insalate di stagione, specialmente con verdure a foglia verde o pomodori
  • Legumi e zuppe, per aggiungere profondità e freschezza
  • Carni bianche e rosse grigliate, dove esalta i succhi naturali della carne
  • Pesce azzurro e frutti di mare, per contrastare la dolcezza naturale del pescato

 

Tutto sull’olio di Nocellara del Belice

La zona, la pianta, le olive, e le caratteristiche dell’olio

L’olio extravergine di oliva Nocellara del Belice nasce nella  Valle del Belice , tra le province di Trapani, Agrigento e Palermo, in Sicilia. In questa zona dalla forte vocazione olivicola, la cultivar Nocellara del Belice trova il suo ambiente ideale.

La zona DOP Nocellara del Belice include comuni come Castelvetrano, Partanna, Campobello di Mazara, Santa Ninfa e altri paesi collinari che si affacciano sulla valle.


 

Le piante di olivo Nocellara del Belice: caratteristiche agronomiche

La pianta di olivo Nocellara del Belice è una varietà autoctona siciliana che si distingue per le sue caratteristiche agronomiche. Si tratta di un albero vigoroso, dalla folta chioma, con una buona produttività e un’elevata capacità di adattamento ai terreni collinari e argillosi tipici della Valle del Belice.

L’albero di Nocellara del Belice si caratterizza per una crescita equilibrata e per la resistenza a stress ambientali e parassiti, rendendolo particolarmente adatto a una  coltivazione sostenibile e rispettosa del territorio . Le sue olive, di dimensioni medio-grandi, sono adatte sia alla produzione di olio che al consumo da tavola.

Le caratteristiche agronomiche della Nocellara del Belice ne fanno una delle cultivar più apprezzate dagli olivicoltori: buona resa in olio, maturazione medio-tardiva e stabilità qualitativa del prodotto finale.

 

Le Olive Nocellara del Belice: un'identità unica

Le olive Nocellara del Belice sono riconosciute a livello internazionale per la loro qualità superiore e la versatilità d’uso. Si presentano con una forma tondeggiante e una dimensione superiore alla media, una polpa consistente e un colore verde intenso che può virare al violaceo quando sono molto mature.

La cultivar Nocellara del Belice è una delle poche in Italia a essere  bifunzionale, infatti, le sue olive sono perfette sia per l’estrazione di un olio extravergine, sia come olive da tavola, dal sapore equilibrato (tra il dolce e l’amaro) e la texture carnosa.

Angimbe, Agricola Bioetica

L'Azienda Agricola Bioetica Angimbe, situata all'interno della riserva della sughereta dell'Angimbè a Calatafimi Segesta, in provincia Trapani, si distingue per la produzione di olio extravergine di oliva biologico, con un forte impegno verso pratiche agricole sostenibili ed etiche. La denominazione di "bioetica" riflette la nostra filosofia di rispetto per il territorio e minimizzazione dell'impatto ambientale. 

Logo Berlin Global Olive Olil Awards Bronze 2021
Logo Oli  d'Italia Gambero Rosso
Log Olio Extravergine di Oliva Siciliano
Logo Olio Bio

I nostri oli sono stati insigniti di numerosi premi e riconoscimenti, quali il bronzo ai Global Olive Oil Awards, le 2 Foglie del Gambero Rosso, la Medaglia Extra Gold al Premio BIOL e le 4 gocce d'oro nella guida Bibenda.

 

Olio EVO Bio

Vendita Olio Extravergine di Oliva Siciliano Biologico Online

Su questa pagina trovate in vendita direttamente online i nostri due pregiati Oli Extravergine Siciliani ad un prezzo speciale se comparati ad altri oli di primissima qualità come loro. Entrambi gli oli Angimbe sono infatti a base della preziosa cultivar di Nocellara del Belice, tipica delle valli trapanesi.

Scegli il tuo Olio EVO Preferito

N-TONE OLIO Monovultivar

N-Tone è un Olio Monocultivar ricavato al 100% da olive Nocellara del Belice. Ha un sapore deciso e speziato con una nota fruttata, capace di valorizzare i sapori del cibo sia crudo che cotto. Adatto a cucine raffinate e innovative.

NATURES BIO Olio Extravergine Biologico

Natures Bio è un Olio Biologico che nasce da un prezioso blend di olive di Nocellara, Biancolilla e Cessuola. Esalta i sapori con un retrogusto fruttato, con note di mandorla e carciofo.

UNA TERRA STORICA

OLIO FIN DALL'ANTICHITÀ

Immersi nella più grande oasi naturale della Sicilia occidentale e a due passi dal tempio e l’anfiteatro di Segesta, il nostro uliveto è circondato da storia e cultura secolare.

La nostra terra è conosciuta da tempi antichi per la produzione di un olio di ottima qualità, che oggi viene riconosciuto con la sigla Olio DOP Valli Trapanesi.

Leggi di più
Log Olio Extravergine di Oliva Siciliano
Logo Olio Bio

RICETTE CON L'OLIO DI SICILIA

IN CUCINA CON ANGIMBE

L'Olio di Angimbe eccelle per la capacità con cui riesce a far esaltare il sapore sia del cibo crudo che di quello cotto.

Clicca sul link per scoprire alcune delle nostre deliziose ricette, che si sposano alla grande con il nostro olio extravergine biologico siciliano, composto da un prezioso blend di olive di Nocellara, Biancolilla e Cerasuola.

Scopri le Ricette

RICHIEDI I PREZZI PER LE TUE BOMBONIERE D'OLIO DI OLIVA

I prezzi delle bomboniere d'olio variano in funzione dei quantitativi e del tipo di bottiglia scelta. Per richiedere un preventivo, maggiori informazioni, o per richieste speciali,compila il modulo sottostantee ti contatteremo il prima possibile.Saremo lieti di aiutarti a organizzare il tuo giorno specialecon consigli personalizzati e informazioni complete riguardo a tutte le opzioni disponibili per realizzare bomboniere d'olio per matrimoni e altri tipi di evento.